SARA FUMATORI
            Esponente di spicco del partito Anti Power Point e redattrice del periodico occasionale Tutto Oggi, manifesta sin da giovane una spiccata passione per la musica (non ricambiata). Dopo una sfavillante carriera nella predizione del meteo, intraprende la strada in discesa verso il mixing, prediligendo ritmi opachi e sonorità impertinenti.
            Ogni ultima domenica del mese e in numerosi altri appuntamenti è parte del progetto collettivo, performativo e sonoro Armonika, sotto le mentite spoglie di Federica Amoruso, alter ego di fantasia.
          
            VERLAZO
Verlazo, pseudonimo di Chiara Verzola, è un’artista multimediale. Si occupa di Teatro e Performing Arts. Approda alla composizione musicale nel 2020. Nel 2025 il suo album, "Barbaro", trova la luce grazie al supporto di Ipologica, Label romana di matrice elettronica-techno. Costruisce la performance “Gamelan” di cui cura regia, suono e video . Verlazo si muove rozzamente nei meandri del pensiero concettuale e lo esprime in una lingua essenziale, immersa in melodie pop e accattivanti. Nei suoi brani parla di società dell’immagine, sistemi di potere, questioni identitarie e problematiche relative al complesso mondo dell’arte. Dal pop all’electro, Verlazo si spinge verso confini non ancora azzardati, giocando con la voce, la musica e il teatro
            LUKA X BEATRYCE
Ah, ok, fammi spiegare meglio, eh! La battuta doveva essere che Luka e Beatryce, questi due DJ, iniziano a mixare in un parco giochi, con suoni balordi, ritmi folli e una combinazione di Zucchini d'Oro. Tutto il parco si mette a ballare, sembra che succeda qualcosa di strano e fuori di testa. E poi, all'improvviso, taaaaac, spariscono! Ecco il colpo di scena: taaaaac! La parte divertente dovrebbe essere proprio nell’assurdità della cosa: non sanno neanche cosa suonano e invece taaaaac, scompaiono senza lasciare la traccia! Capito? Un po' come dire che la loro musica è talmente fetente da farli sparire nel nulla…! Un mix di Renato Puzzetta, insomma!
            SAPORE
Sapore nutre i palati servendo del groove punk nervoso e “shaking”, affettato sottile sottile da tagli dub. La creatura esiste dal 2023, vive a Jesi AN. Il primo album TIGRI CONTRO ALIENI uscirà in ottobre per Strane Dizioni, Brutta Botta e Wallace Records, registrato da Manuele Marani, prodotto da Manuel Volpe e con la partecipazione di Charlie Rowell (Crocodiles, Crush of Souls), illustrato da Marco Quadri. Maddalena: Voce, percussioni Alessio: basso, effetti percussioni Pietro: batteria
            ZOETROPE X GLITTER
performance sonora
            POSSO ROLARE
In quella stanza così stranamente arredata, un uomo sta seduto su una poltrona zoppicante: è di statura alta, slanciata, dalla muscolatura potente, dai lineamenti energici, maschi, fieri e d’una bellezza strana. Lunghi capelli gli cadono sugli omeri: una barba nerissima gli incornicia il volto leggermente abbronzato. Ha la fronte ampia, ombreggiata da due stupende sopracciglia dall’ardita arcata, una bocca piccola che mostra dei denti acuminati come quelli delle fiere e scintillanti come perle; due occhi nerissimi, d’un fulgore che affascina, che brucia, che fa chinare qualsiasi altro sguardo.
            DJ-SAT BRUCOMELA
da vedere
            PORCINI
Porcini è un’entità sonora che si dispiega attraverso corpi, artefatti, architetture e risonanze emotive. Insieme a alleati occasionali, il novizio, il factotum e il compositore si ritrovano regolarmente in luoghi peculiari per allestire performance ambigue-per pubblici ambigui. Abbracciando l’ottimismo tragico e il pessimismo estatico, creano un archivio mensile di registrazioni domestiche. Suonano dal vivo quando è stagione.
DAVIDINO X IL FROYD
Andrea Frosi, in arte Froyd, è un musicista milanese con influenze rock, blues e R&B. Riflessivo ed irriverente, propone concerti in cui i testi intensi e provocatori sono sdrammatizzati da arrangiamenti ritmati e orecchiabili, creando un contrasto tra storie, personaggi e musica. Tuttavia, questa volta......
TULPESS X UGO GATTINI
Lectio magistralis: sul rapporto tra insetti e dispetti. Insieme analizzeremo anatomia e psicologia di scarabeceri, tenebrionidi e cavallettere, riservandoci un approfondimento, ricco di linfografiche, sulla fauna batterica. Attraverseremo, esplorando e sporulando, "Biorama", il sussidiario illustrato di biologia che da qualche mese sta infestando le case degli italiani.
IGNAZIO
poesie
            L'ANTENNISTA
            Come un pipistrello, L'Antennista si aggira rimbalzando suoni e informazioni.
            Veste antenne che costruisce su se stesso rispetto al contesto in cui si muove.
            È un rabdomante emozionale alla ricerca di frequenze, ultrasensibile alle
            onde elettromagnetiche, agli ultrasuoni, alla luce, ai sentimenti e paranoie.
          
FOGNATURE PALLOTTA
laboratorio ortolano musicale
            LE SOLEIL
LE SOLEIL, entità editrice nomade, presenta ASSO NELLA MANICA, il laboratorio di creazione di una fanzine collettiva che indaga i misteri delle profondità delle tasche. Dalle 16.00 alle 19.00 del fuso orario milanese, LE SOLEIL chiederà ai partecipanti della prima e ultima edizione del primo Terrafogna di scannerizzare gli oggetti nascosti nelle loro tasche. Per par condicio, valgono anche le borse. L’oggetto misterioso migliore, decretato da giuria impopolare, vincerà una copia stampata come si deve della fanzine collettiva. Gli altri godranno di una versione digitale economica e a basso impatto ambientale.
        
        
        
        L’albero azzurro è in decomposizione, il fantabosco è sempre stato lí, dove giace il cimitero dei rifiuti tossici della Bovisa, solo che ancora non ne eravamo a conoscenza. La pressione dell’aria sale e la qualità precipita, il Seveso è perennemente in piena, oltre la soglia di allerta, come i nostri umori. Un mondo tuttosotto e sottosopra, uno festa mutante selvatica, esalazioni che covano. nelle viscere di una palude e si dirigono verso la città…
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
      Se hai assunto regolarmente le generose razioni di inedia che offre la città in cui sopravvivi, se le acque nere che tracimano dalle condutture della pubblica morale hanno incidentalmente battezzato il tuo capo può capitarti di attraversare una metamoforsi dolorosa: c’è chi si trasforma in un supereroe, chi in un supererrore. E se occupassimo quella sottile differenza? Nuovi ed ultimi fedeli alla linea locale ma fuori posto in città
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
          Albinismo e mutazione
          Altre versioni suggeriscono che i coccodrilli, nelle fogne, vivendo in completa assenza di luce solare, si sarebbero abituati ed adattati a queste condizioni, modificando le squame e diventando ciechi e albini; gli occhi sarebbero divenuti rossi.[7] Il supposto albinismo comporterebbe un disagio per i coccodrilli, che non potrebbero recarsi al di fuori delle fogne poiché, come tutti gli animali albini, sarebbero molto vulnerabili ai danni causati dalla luce solare, soprattutto i piccoli. Coloro che credono a questa leggenda affermano invece che i presunti coccodrilli albini non uscirebbero mai dalle fogne proprio perché consci delle loro caratteristiche. Non ci sono mai stati, tuttavia, avvistamenti di coccodrilli albini a New York.[8]
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        Per fognatura (più formalmente sistema di drenaggio urbano o volgarmente chiavica) si intende il complesso di canalizzazioni, generalmente sotterranee, per raccogliere e smaltire lontano da insediamenti civili e/o produttivi le acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e quelle reflue provenienti dalle attività umane in generale. Le canalizzazioni, in generale, funzionano a pelo libero.